Cos’è la classificazione ECAU sulla rubinetteria sanitaria ?
Come ogni altro componente dei sistemi idraulici sanitari e di riscaldamento, la rubinetteria sanitaria è regolamentata da norme e certificazioni di qualità. La classificazione ECAU deriva dal marchio NF-Rubinetteria sanitaria e si applica ai miscelatori meccanici e termostatici.
A cosa serve questa classificazione? Perché scegliere un prodotto certificato? Qui vi spieghiamo tutto.

SOMMAIRE
Marchio NF e certificazioni
Cos’è il marchio NF ?
Il marchio NF – da non confondere con la norma NF EN – è un marchio di certificazione francese che attesta la conformità di un prodotto alle norme in materia di sicurezza e qualità.
Le caratteristiche validate da AFNOR Certification – proprietaria del marchio NF – sono specificate in capitolati d’oneri denominati Regole di certificazione, elaborati in collaborazione con produttori, distributori, associazioni di consumatori, laboratori e autorità pubbliche.
Il marchio NF va oltre la conformità alle norme nazionali, europee o internazionali, poiché aggiunge ulteriori specifiche tecniche. I controlli possono anche essere più frequenti rispetto ad altri sistemi di valutazione.
Il processo di certificazione non è obbligatorio, ma rientra in un approccio volontario. Tutti i requisiti che i professionisti devono rispettare per ciascuna categoria di prodotti sono descritti nel Referenziale di certificazione NF.
Marchio NF e Rubinetteria sanitaria
Il marchio NF-Rubinetteria sanitaria certifica la conformità dei prodotti alle regole di certificazione NF-077 approvate da AFNOR.
Essa verifica:
- l’aspetto generale,
- le dimensioni,
- la resistenza alla corrosione,
- l’intercambiabilità,
- il livello di rumore,
- il flusso,
- la durata o la resistenza all’usura.
Le prestazioni effettive dei rubinetti e dei miscelatori sono specificate nelle classificazioni.
Zoom sulla classificazione ECAU
Che cos’è la classificazione ECAU?
Rubinetti, miscelatori, flessibili per doccia, soffioni o dispositivi di scarico per apparecchi sanitari: i prodotti della rubinetteria sanitaria devono soddisfare requisiti diversi in base alle necessità individuali e alle sollecitazioni cui sono sottoposti.
La classificazione ECAU valuta le prestazioni dei prodotti di rubinetteria sanitaria in termini di risparmio idrico, risparmio energetico, livello sonoro e durata di vita.
Per rendere più comprensibili i criteri di prestazione e consentire a professionisti e consumatori di identificarli più facilmente, il Centro Scientifico e Tecnico per l’Edilizia – CSTB – ha creato un’identità chiara ed esplicita per la classificazione ECAU.
L’etichetta ECAU consente di qualificare le prestazioni della rubinetteria sanitaria secondo 4 criteri:
- E per Economia d’acqua
- C per Comfort
- A per Acustica
- U per Usura
Ogni criterio di prestazione ECAU è rappresentato da un pittogramma associato a una scala di valutazione da A a D, che permette di visualizzare rapidamente il livello di prestazione raggiunto.

L’etichetta ECAU per valutare la rubinetteria sanitaria
La classificazione ECAU consente di individuare rapidamente una rubinetteria adatta alle proprie esigenze e offre diversi vantaggi:
- Per i produttori: aggiunge valore al mercato.
- Per i distributori: rafforza la fiducia e la soddisfazione dei clienti.
- Per i clienti: risponde a esigenze mirate e garantisce la qualità del prodotto.
La classificazione ECAU è sinonimo di qualità del prodotto e consente di scegliere il livello di prestazione richiesto per un uso specifico.
Avete un progetto? Contattate i nostri esperti di banchi di prova
Perché scegliere prodotti certificati ?
I vantaggi della certificazione
I prodotti certificati sono una garanzia per il consumatore e un marchio di impegno sia per il produttore che per il certificatore.
I vantaggi sono molteplici:
- Proporre un prodotto che soddisfi le aspettative del mercato e le best practice della professione.
- Fornite la prova che i vostri prodotti sono conformi agli standard attuali
- Rafforzare la fiducia dei vostri clienti e acquisirne di nuovi
- Aumentare la qualità all’interno dell’azienda
- Distinguersi dalla concorrenza
- Raggiungere nuovi mercati
La certificazione garantisce le prestazioni e la stabilità della qualità del prodotto. I produttori sono tenuti a effettuare controlli continui sui loro prodotti e a registrare i risultati in registri messi a disposizione dell’organismo di controllo AFNOR.
Banchi di prova per apparecchiature sanitarie
I prodotti che reclamano il marchio NF sono testati e ispezionati su un banco di prova di laboratorio per garantirne la conformità.
I nostri banchi di prova idraulici sono progettati per il collaudo di raccordi sanitari e sono conformi alle certificazioni e agli standard in materia di raccordi sanitari.
Prestazioni, banchi di resistenza e banchi di controllo: tutti i nostri banchi di prova consentono di eseguire test idraulici sulle vostre attrezzature sanitarie.
I nostri banchi di prova idraulici possono testare diversi tipi di prodotti (cartucce, rubinetti meccanici o termostatici…) e rispondono alle esigenze dei produttori, dei distributori o dei laboratori di prova.
Per controllare la tenuta delle tubazioni, verificare la conformità dei serbatoi di scarico o la conformità dei nastri riscaldanti, il CSTB utilizza i nostri banchi di prova idraulici per numerosi tipi di rubinetteria e raccordi sanitari. I banchi di prova idraulici garantiscono la conformità delle caratteristiche del vostro prodotto e il suo valore aggiunto sul mercato.
Per saperne di più sulle norme e le certificazioni, leggi il nostro articolo sulle norme e marcature relative alla rubinetteria in Francia e nel mondo.
Scoprite altri articoli e consigli

Quali sono i metodi di test delle tubazioni nell’edilizia ?

Chi sono gli utenti del banco di prova?

Quali sono i principali test sui flessibili per rubinetteria sanitaria ?
