Logo di LF Technologies, produttore di banchi di prova
Test di Impermeabilità su Abbigliamento Outdoor
Applicazioni clientiAttrezzature sportiveTest di Impermeabilità su Abbigliamento Outdoor
Applicazioni clienti

Test di Impermeabilità su Abbigliamento Outdoor

Sviluppo di un banco di dimostrazione e di test di impermeabilità per attrezzature nautiche del marchio Tribord.

LA SOLUZIONE FORNITA DA LF TECHNOLOGIES

Il nostro cliente è Tribord, il marchio di attrezzature nautiche del gruppo Decathlon.

Funzioni principali

Obiettivo

Garantire l’impermeabilità dei capi outdoor attraverso test di simulazione della pioggia.

Il banco di dimostrazione, denominato “Rain Room”, è una sala progettata per eseguire test di impermeabilità sugli indumenti nautici simulando la pioggia attraverso la proiezione d’acqua. La sala include una coque di barca che consente di riprodurre situazioni reali di manovra, facilitando così l’individuazione di eventuali infiltrazioni nei capi impermeabili.

Problematiche

Le 7 principali problematiche per la camera climatica:

Poiché LF Technologies è stata incaricata di coordinare e progettare la copertura del banco dimostrativo, abbiamo lavorato in collaborazione con Tribord e le aziende partner. Oltre a gestire i vari mestieri, i nostri ingegneri hanno dovuto affrontare 7 problemi importanti: 1- Omogeneità delle proiezioni Per simulare la pioggia, è necessario un sistema di ugelli che garantisca un’irrigazione uniforme su tutta la superficie della zona di prova. 2- Riserva d’acqua La vasca deve garantire una riserva d’acqua sufficiente per alimentare il sistema che simula la pioggia nella camera climatica. 3 -Pavimentazione resistente È necessario un pavimento a griglia (che permetta il passaggio dell’acqua) robusto, smontabile per l’accesso alla vasca e altamente resistente alla corrosione nel tempo. 4- Limitare l’umidità Un sistema di ventilazione deve essere installato per ridurre l’umidità nella Rain Room. 5- Manutenzione La struttura che sostiene ugelli e luci si trova sopra le persone all’interno della camera. Il sistema di sollevamento per la manutenzione deve rispettare le normative dell’Apave. 6- Estetica e design Il banco non è solo una zona di test, ma anche uno showroom per Tribord. È installato nel nuovo centro di ricerca e sviluppo di Decathlon a La Rochelle ed è visibile al pubblico, per questo l’estetica della struttura è fondamentale. 7- Struttura conforme alle normative La struttura metallica deve rispettare numerosi vincoli di fabbricazione, tra cui il trattamento dei materiali, le normative antisismiche e l’adattamento alla muratura.

Soluzione e Risultato

La nostra soluzione: un lavoro di squadra

Combinando il nostro know-how con quello dei nostri partner, siamo riusciti a trovare soluzioni tecniche per ogni problematica: 1- Omogeneità delle proiezioni. Abbiamo effettuato numerosi test con diversi tipi di ugelli per ottenere risultati uniformi sia con portate minime che massime. Abbiamo scelto ugelli con un perimetro d’impatto quadrato, che semplifica la copertura uniforme della superficie. 2- Riserva d’acqua. La camera è dotata di una vasca da 15 m³. Per preservare la qualità dell’acqua, la vasca è equipaggiata con: Un filtro. Un sistema di regolazione del cloro. Uno skimmer all’ingresso del sistema di filtrazione, per trattenere i residui sulla superficie dell’acqua. 3- Pavimentazione resistente. Il pavimento a griglia è realizzato in acciaio galvanizzato, smontabile e installato su supporti per facilitare l’accesso alla vasca se necessario. Questa soluzione garantisce un pavimento resistente e modulabile per future evoluzioni. 4- Limitare l’umidità. Ogni condotta della ventilazione meccanica è dotata di un registro stagno, per bloccare la ventilazione durante le fasi di irrigazione. L’orientamento delle griglie favorisce la circolazione dell’aria nuova e l’evacuazione dell’aria viziata. 5- Manutenzione sicura. La struttura metallica è realizzata in acciaio inossidabile per evitare un deterioramento prematuro in ambienti molto umidi. Questa soluzione garantisce la conformità a tutte le norme di sicurezza per le persone all’interno della Rain Room. 6- Estetica e design. La camera di test è progettata come una vetrata. Questa configurazione richiede un design speciale che garantisca un’impermeabilità ottimale dall’interno della struttura. 7- Struttura conforme alle normative. Per il fissaggio di luci e ugelli, abbiamo progettato una struttura in alluminio. Per la manutenzione, la struttura può essere alzata e abbassata tramite un argano motorizzato, conforme alle normative per il sollevamento di persone.

Il futuro del banco di dimostrazione

Simulazione delle onde Stiamo sviluppando un modulo per simulare un’onda che si infrange sulla coque di una barca, con l’obiettivo di migliorare la precisione dei test di impermeabilità per gli indumenti nautici. Simulazione del vento In futuro, si potrebbe installare un simulatore di vento per variare l’angolo d’impatto delle gocce d’acqua sugli indumenti impermeabili del marchio.

Prodotti testati

Texte alternatif

Abbigliamento Nautico

Lo sviluppo di attrezzature impermeabili presso Tribord richiede diversi mesi di ricerca e rigorosi test. Hanno affidato a LF Technologies la progettazione di un banco per testare l’impermeabilità dei loro capi nautici in condizioni estreme.

Test di impermeabilità su indumenti da esterno Presentazione del banco dimostrativo

Presentazione del banco di dimostrazione da parte di France 3 durante la visita al centro di ricerca e sviluppo di Tribord a La Rochelle.

Aurélien, il vostro contatto per la divisione Idraulica di LF Technologies

Avete un progetto?

Sono qui per consigliarvi e offrirvi soluzioni su misura per le vostre esigenze.

Aurelien Cottin
Divisione idraulica

Altre applicazioni nel settore

Scoprite gli altri banchi di prova e le macchine speciali progettati da LF Technologies.